11 luglio 2017 – martedì – s. Benedetto, patrono d’Europa
Proverbi 2,1-9 San Benedetto con la sua vita e la sua esperienza monastica ci insegna a diventare metodici,prudenti e attivi nella via del bene. Questo puoi farlo anche tu, con unRead More…
Proverbi 2,1-9 San Benedetto con la sua vita e la sua esperienza monastica ci insegna a diventare metodici,prudenti e attivi nella via del bene. Questo puoi farlo anche tu, con unRead More…
Genesi 28,10-22 Giacobbe sta fuggendo dalle ire del fratello cui ha rubato la benedizione quindi ladro e disonesto. Eppure Dio ha per lui progetti di salvezza, anche se ancora non liRead More…
Zaccaria 9,9-10 Gesù ha annunciato la pace a tutti: questa è frutto della sua presenza in mezzo al suo popolo: per questo, quanto più la costruiamo in mezzo a noi, tantoRead More…
Genesi 27,1-5.15-29 Dio si serve di noi per l’annuncio del Vangelo e la costruzione dei suo Regno chiedendoci di essere il più possibile disponibili e generosi in una gioiosa e trasparenteRead More…
Genesi 23,1-4.19;24,18.62-67 Impariamo a guardare a tutta la nostra vita come un dono di Dio: dietro a ogni avvenimento riusciremo a scoprire la sua mano provvidente Rendete grazie al Signore, perché èRead More…
Genesi 22,1-19 Anche noi, se cerchiamo di assecondare la volontà divina, scopriremo che, malgrado i nostri limiti, Dio dà efficacia alla nostra vita. Sapremo e sentiremo che Dio ci ama eRead More…
Genesi 21,5.8-20 Dio è sempre presente nelle vicende umane e sa, in ogni avvenimento, ricavare il bene anche dal male. E tu sai leggere il bene che Dio ti dà ancheRead More…
Genesi 19,15-29 Davanti al peccato bisogna fuggire senza nostalgia e ricordare che la curiosità non serve, fa male. Fuggire e non guardare indietro perché siamo deboli e dobbiamo difenderci. La tuaRead More…
Efesini 2,19-22 La Chiesa à un tempio edificato. Noi siamo cittadini di questa chiesa, perciò se non entriamo in questo tempio e non facciamo parte di questa costruzione, affinché lo SpiritoRead More…
2 Re 4,8-11.14-16 Stiamo vivendo una civiltà di porte chiuse, di cuori chiusi. Abbiamo paura di accogliere . non solo dei migranti, ma anche della accoglienza quotidiana. Dobbiamo riprendere il sensoRead More…